Nacque il 19 marzo 1907 nella città di Cagliari, in Sardegna. Entrò nell'Ordine della Mercede l'anno 1920, ma dovette abbandonare il convento per malattia. Tenace e perseverante, appena migliorò in salute volle rientrare, iniziando il noviziato il 5 marzo 1922. Professò i voti semplici l'8 dicembre 1923.
Si dedicò con grande applicazione e serietà agli studi sacerdotali, ma con maggiore impegno nell'acquisto delle virtù religiose, dando prova di vero amore a Dio e al prossimo con l'offerta eroica della sua giovane vita, a 19 anni, per la riparazione dei peccati degli uomini e per la conversione degli eretici, degli infedeli e dei peccatori.
Il Signore accettò l'oblazione di Fr. Antonino: nel mese di maggio 1926 cominciò la sua Via Crucis e, benché ci fossero fondate speranze di guarigione, l'infermità polmonare lo portò alla morte il 6 agosto 1927. È sepolto nel Santuario di Nostra Signora di Bonaria, in Cagliari. Molte persone assicurano di aver ricevuto grazie dal Signore per la sua intercessione. Il processo per il riconoscimento della sua santità è in corso a Roma.